Corso di Formazione Yoga e Sacro Femminile 2° edizioneCorso di Formazione Yoga e Sacro Femminile 2° edizione

corso riconosciuto CSEN 100 hr

Corso di Formazione Yoga e Sacro Femminile

Corso di specializzazione di Yoga tra tradizione yogica, esplorazione del femminile e della ritualità ancestrale dei popoli di tradizione: un viaggio dentro di sé, uno spazio di ascolto e di pratica esperienziale per ricercare, ritrovare, e riaffermare l’energia del proprio sé, portando attenzione e valorizzare il potere del femminile che abita dentro ognuno di noi.
A cura di Paola Stropeni
in collaborazione con Anukalana Yoga / Samadhi Firenze
Laura Pavioni, Ixchel Ruz, Giorgia Francolini e Cristian Testa.

Descrizione Del Percorso

Rivolto ad insegnanti Yoga, il percorso di specializzazione ha una durata di 100 ore, in formula annuale:
5 weekend (180 ore + tesi)
A completamento del corso verrà rilasciato un certificato rilasciato da CSEN tramite Anukalana Yoga con le 100h riconosciute come monte ore.
Il Corso si svolge attorno a diverse tematiche chiave come un vero e proprio viaggio dentro di sé. Nell’ascolto, nella pratica e nell’esperienza diretta di molteplici discipline coltiveremo l’armonia e la connessione con il nostro corpo, con l’altro e con la natura.
Ad arricchire questo viaggio ci sarà la preziosa presenza di professionisti che porteranno la loro conoscenza ed esperienza nelle varie tematiche.

 

Requisiti Per Accedere Alla Formazione

Questo corso è rivolto ad insegnanti di Yoga già con 250h di formazione.
Il Corso di Formazione sarà aperto anche a praticanti esperti che vorranno approfondire le proprie conoscenze a cui verrà rilasciato un certificato di partecipazione, previo colloquio con l’insegnante.

Yoga e il Sacro Femminile

Il percorso di esplorazione nel MONDO DEL FEMMINILE, intende porsi come centro di consapevolezza e risveglio di quel potere legato alla creazione, alla libertà, all’essenza, all’essere selvaggio, portatore di saggezza antica e sacralità.
Offrire pratiche e strumenti per migliorare le proprie abilità d’insegnante di yoga, favorendo un approccio al femminile che, oltre all’aspetto tecnico, dedica uno sguardo attento e speciale anche all’aspetto emotivo, creativo e consapevole.

Il Percorso

Asana, tecnica e creatività. Meditazione e Pranayama

Ogni modulo dedicato allo Yoga sarà focalizzato sull’esplorazione degli ELEMENTI attraverso sequenze e flow creativi nelle varie categorie di posizioni, ad un livello intermedio-avanzato.
Sessioni di Pranayama e di Meditazione.

Arti creative.

Yoga e Benessere

Scopriremo il potere dello yoga dedicato al benessere femminile, andando oltre la pratica tradizionale: l’alimentazione sattvica, il digiuno e le tecniche di depurazione possono purificare corpo e mente, portandoti ad una nuova consapevolezza. Approfondiremo l’influenza dello yoga sugli ormoni femminili, trovando armonia durante il ciclo mestruale, la gravidanza e la menopausa.

Esplora come il tuo sistema nervoso autonomo può essere bilanciato attraverso il nervo vago, riducendo stress e favorendo un rilassamento profondo. Scopri i segreti della modulazione neurotrasmettitoriale, e come il rilascio naturale di serotonina, endorfine ed endocannabinoidi può migliorare il tuo benessere psicofisico.

Unisciti a noi per un percorso trasformativo, pensato per le donne che vogliono integrare la scienza e la saggezza antica nella loro pratica yoga, per una vita più equilibrata e appagante.

Consapevolezza

Lo Yoga come strumento di consapevolezza e di presenza. Lo yoga mira a unire corpo, mente e spirito attraverso il corpo (asana), il respiro (pranayama) e la meditazione. La consapevolezza, o mindfulness, è la pratica di portare attenzione al momento presente in modo non giudicante e assertivo.

Ciò porta ad una serie di benefici, dal punto di vista mentale, fisico e spirituale.
Prendere consapevolezza di ogni movimento e di ogni gesto riconoscendone i benefici, il significato e la sacralità. Ogni pratica di Yoga può diventare una vera e propria cerimonia offrendo maggiore profondità e forza al nostro cammino spirituale.

Emotivita’

La pratica yoga lavora sulla connessione mente corpo e migliora la salute e il benessere della persona. Le neuroscienze hanno dimostrato che è uno strumento potente che parte dal corpo e calma la mente attraverso un’integrazione di processi top-down (regolazione dell’intenzione e dell’attenzione) e bottom-up (pratiche di movimento e respirazione) che facilitano la comunicazione bidirezionale tra il cervello e il corpo.
Ogni insegnante ha un suo stile personale di comunicazione e connessione all’altro. La connessione con l’altro è regolata dalla sicurezza. Essere consapevoli del proprio stile personale aumenta la capacità di regolare le nostre emozioni per accogliere e far sentire al sicuro l’altro. Ogni allievo può influenzarci, può farci sentire a nostro agio o a disagio, questo ha una ricaduta sulla relazione che ci può fare sentire al sicuro o in pericolo e attivarci delle difese. Essere consapevoli di questi aspetti permette di essere attivi nel promuovere pratiche di sicurezza.

Creativita’, in un viaggio senza confini

Il lavoro sulla parte creativa vuole dare spazio all’istinto, alla capacità di esprimere soluzioni proprie per orientare i propri talenti, il proprio bagaglio di strumenti ed esperienze.
La creatività è una delle facoltà più affascinanti e potenti dell’essere umano. E’ quella capacità di vedere il mondo non solo per quello che è, ma per quello che potrebbe essere. E questo vale per ogni aspetto della vita e di noi stessi.
La creatività è profondamente collegata all’autenticità. Esprimere la propria creatività significa rivelare una parte di sé stessi, comunicare le proprie emozioni, visioni e sogni in modo unico e personale. E’ un atto di AUTO-ESPRESSIONE che può ispirare e influenzare gli altri.
La creatività è un viaggio senza confini, un processo in continua evoluzione che arricchisce la nostra vita e la nostra società. Incoraggiare la creatività significa promuovere un mondo più innovativo, adattabile e vibrante, dove ogni individuo ha la possibilità di contribuire con la propria visione unica.
La creatività è il motore della trasformazione. È la forza che ci spinge a immaginare, esplorare e realizzare ciò che ancora non esiste. Coltivare la creatività ci permette di vivere una vita più piena e significativa, aprendo infinite possibilità per il futuro.

Pratiche Ancestrali Dei Popoli Di Tradizione

La via della conoscenza silenziosa si rotola nel tempo grazie alla memoria ancestrale trasmessa “da bocca a udito” dagli anziani e dalle anziane delle antiche tradizioni del mondo.
Il cuore del loro messaggio ha come intento quello di ricordarci, con estrema semplicità e naturalezza, l’essenza primordiale del nostro sé riavvicinandoci al campo infinito della coscienza, affinché l’esperienza della vita possa essere un viaggio alla scoperta del mondo naturale e delle forze visibili e invisibili in cui siamo immersi.
L’Interconnessione è il filo rosso che lega ogni azione sciamanica e il senso d’appartenenza al tessuto in cui viviamo è la danza che Libertà e Amore compiono, fondando le basi della visione e della ritualità ancestrale.
Durante l’incontro che avremo a disposizione condivideremo alcune delle perle custodite dalla Via Maya Tolteca, antica eredità che affonda le sue radici nel centro del Messico. Faremo esperienza attraverso le nostre percezioni di quello che chiamiamo Realtà ordinaria e Sogno condiviso e grazie alle pratiche rituali, entreremo con delicatezza nel nostro mondo emotivo, fisico, mentale e spirituale per rinnovare la nostra energia.

Ritualità, sacralità e femminile:

L’essenza del femminile secondo le antiche tradizioni: pratiche, ritualità e strumenti dediti ad amplificare la ricettività del cuore. Studio degli Archetipi di personalità nelle divinità Induiste.

Studio dei mandala nelle varie tradizioni, come simbologia di spiritualità e saggezza sulla connessione di tutte le cose, dalla particella più piccola alla stella più grande. Un mandala rappresenta la totalità e può essere considerato un diagramma cosmico che ci ricorda la nostra relazione con l’infinito.

Astrologia

Approfondiremo gli “ARCHETIPI FEMMINILI DI PERSONALITÀ” nell’Astrologia.
Gli “ARCHETIPI FEMMINILI di PERSONALITA’” sono 7 e vengono associati ai “PERSONAGGI – PIANETI” della Mitologia Greco-Romana appartenenti al Sistema Solare. Verranno illustrati attraverso la loro storia mitologica, i meccanismi comportamentali e le ferite interiori che portano con sé, ma soprattutto verrà fatto un lavoro di integrato per poter uscire dall’identificazione con l’Archetipo stesso e connetterlo in modo equilibrato dentro di noi.
Verranno trattati nel corso dei moduli tali ARCHETIPI FEMMINILI, prima di tutto da un punto di vista teorico, attraverso l’analisi dettagliata dei personaggi e il racconto del mito legato a determinati schemi di personalità (dotati di sfumature precise e di limiti caratteriali) al fine di comprenderne i significati più sottili e profondi. Infine, verrà fatto un lavoro esperienziale per “vivere” in prima persona i 7 ARCHETIPI ASTROLOGICI provando a farli risuonare uno a uno dentro noi stessi al fine di integrarli e accettarli come nostre parti distintive.

 

Materie di studio

ASANA
Principi base di Anukalana Yoga.
Tecnica, categorie di posizioni, allineamenti, sequenze e vinyasa.
PRANAYAMA
Respirazione e Pranayama
MEDITAZIONE:
tecnica di Meditazione Anapana e Meditazione Vipassana
FILOSOFIA
Cenni di Filosofia dello Yoga e Divinità Induiste
Insegnante: Paola Stropeni

SALUTE E BENESSERE YOGICO
Salute e benessere Yogico
Insegnante: Cristian Testa

EMOZIONI-EMPATIA-COMUNICAZIONE:
Emozioni, Empatia, Comunicazione Assertiva e gestione delle emozioni.
Lavori di gruppo e individuali. Laboratori esperienziali.
Insegnante: Laura Pavioni

RITUALITA’, SACRALITA’ e FEMMINILE PRATICA ANCESTRALE DEI POPOLI DI TRADIZIONE MAYA TOLTECA
L’essenza del femminile secondo le antiche tradizioni: pratiche, ritualità e strumenti dediti ad amplificare la ricettività del cuore.
Insegnante: Ixchel Ruz

ASTROLOGIA E ARCHETIPI FEMMINILI DI PERSONALITA’
Insegnante: Giorgia Francolini

YOGA LIBERTA’ E CREATIVITA’
Creazione di mandala – creatività /altare, figure sacre (Dee), oggetti di potere
Vinyasa – Flow creativi
Insegnante: Paola Stropeni

Date

5 Week-end da 16 ore

Date

7-8 febbraio
7-8 marzo
11-12 aprile
9-10 maggio
13-14 giugno

Costi

Early Bird al 30 novembre 2025

Prezzi

Soluzione unica: 1.464€ (iva inclusa)

Soluzione a rate: 3 rate da 488 € per un totale di 1.464 € (iva inclusa) + Quota di affiliazione annuale: 30 € (include l’assicurazione sportiva)

PROMO EARLY BIRD FINO AL 30 Novmbre 2025

Soluzione unica: 1.342€ (iva inclusa)

Soluzione a rate: 3 rate da 448 € per un totale di 1.344 € (iva inclusa) + Quota di affiliazione annuale: 30 € (include l’assicurazione sportiva) 

info

Presso YOGA 108 - Gorle (bg)

Info

Il corso si svolgerà presso il centro 

YOGA 108 – Gorle (Bg)

Piazza Papa Giovanni XXIII nr. 10

per INFO e ISCRIZIONE

Samadhi Firenze 

https://www.formazioneyoga.it/Specializzazioni/corso-di-formazione-yoga-e-sacro-femminile.html

PRESENTAZIONE DEL CORSO GRATUITA

WEBINAR ZOOM

o in presenza presso YOGA108 Gorle

7 NOVEMBRE H20,30

per partecipare in presenza contattami scrivendo a info@paolastropeni.com 

per partecipare alla Webinar iscriviti cliccando il bottone qui sotto

Lunedì

h 19:00 – 20:15

h 20:30 – 21:30

Anukalana Yoga

Yoga aereo

Centro Ananda SSD

Martedì

h 19:00 – 20:00

h 20:10 – 21:10

Yoga aereo

Yoga aereo

Yogamateclub Osio Sotto (bg)

mercoledì

h 19:00 – 20:00

h 20:15 – 22:00

Vinyasa Yoga

Acro Yoga

Centro Ananda SSD

Giovedì

h 19:15 – 20:15

h 20:30 – 21:30

Yoga aereo

Yoga aereo

Centro Sincronia, Zogno (bg)

Lunedì

h 19:00 – 20:15

h 20:30 – 21:30

Anukalana Yoga

Yoga aereo

Centro Ananda SSD

Martedì

h 19:00 – 20:00

h 20:10 – 21:10

Yoga aereo

Yoga aereo

Yogamateclub Osio Sotto (bg)

mercoledì

h 19:00 – 20:00

h 20:15 – 22:00

Vinyasa Yoga

Acro Yoga

Centro Ananda SSD

Giovedì

h 19:15 – 20:15

h 20:30 – 21:30

Yoga aereo

Yoga aereo

Centro Sincronia, Zogno (bg)